Scuola Formazione Insegnanti -
Biodanza
Puglia
IBF Sistema Rolando Toro
Toggle navigation
Scuola Biodanza
Puglia
HOME
BIODANZA
Cos'è la Biodanza
Effetti della Biodanza
Rolando Toro
SCUOLA
La nostra Mission
Direttore, Collegio, Tutor
Perché fare la Scuola?
Iscrizione
Nuova Sede, Convenzioni, Orari
Codice deontologico
CALENDARI
DOMENICA 24 NOVEMBRE
Stages 3° Ciclo
Stages 4° Ciclo - NUOVO CORSO FORMAZIONE
Extra Formazione
FORMAZIONE
Brochure di presentazione [leggila e scaricala]
Il percorso di formazione
La Metodologia
Programma del triennio
Dettagli formativi
Specializzazioni
Formazione permanente - perfezionamento professionale
IBF e Rete Scuole IBF Italia e nel Mondo
EXTRA FORMAZIONE
7-8-DICEMBRE 2019 - Semantica musicale AVANZATA - Modulo 1
1-2 FEBBRAIO 2020 - Semantica musicale AVANZATA - Modulo 2
4-5 APRILE 2020 - Laboratorio di affinamento al CONTATTO QUALIFICATO
I Segreti della Creatività quotidiana - BioCoaching - data da definire
Pensa Differente! Think Different! - BioCoaching - data da definire
Biodanza & Marketing - BioCoaching - data da definire
BIO IN PUGLIA
Insegnanti
Corsi settimanali
Seminari
Eventi speciali
CONTATTI
Programma del triennio
Formazione
Vuoi iscriverti alla Scuola?
Contattaci qui
oppure chiama direttamente:
340 69 22 727
PROGRAMMA UNICO
IN TUTTO IL MONDO
La Scuola IBF Biodanza Puglia
si attiene al programma formativo elaborato da
Rolando Toro
e seguito dalle 145 Scuole di Formazione IBF del mondo
.
Sono previsti
29 seminari
al ritmo medio di uno al mese da ottobre a giugno.
Ogni seminario della
Scuola di formazione di Biodanza
consiste in almeno
16 ore di formazione
teorico-esperienziale.
PROGRAMMA COMPLETO
TRIENNIO
Definizione e Modello Teorico del Sistema
Le Emozioni e la Vivencia
Inconscio Vitale e Principio Biocentrico
Identità e Integrazione
Le basi del Contatto e della carezza
Aspetti Fisiologici del Sistema
Aspetti Psicologici del Sistema
Aspetti Biologici del Sistema
Salute e Vitalità
Creatività
Affettività
Piacere e Sessualità
Trascendenza
Antecedenti Mitici e Filosofici di Biodanza
Progetto Minotauro
Il Movimento Umano
Trance e Regressione
Meccanismi di Azione di Biodanza
Biodanza Ars Magna
Applicazioni ed estensioni
Biodanza e azione sociale
La Musica in Biodanza
Metodologia I Semantica Musicale
Metodologia II La Sessione di Biodanza – parte 1°
Metodologia III La Sessione di Biodanza – parte 2°
Metodologia IV Corso Settimanale e Stage
Metodologia V Il Gruppo di Biodanza
Metodologia VI Criteri di Valutazione dello Sviluppo
Metodologia VII Approfondimento Elenco Ufficiale Esercizi
Accesso utenti
Registrazione insegnante
Registrazione allievo
Login
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook