INSEGNANTE: Vincenzo Servodidio (Didatta e Tutor Scuola Biodanza Puglia) |
IN QUESTO SEMINARIO |
TEMI DEL SEMINARIO |
PROGRAMMA
SABATO 1° modulo
1 – La Semantica Musicale in BIODANZA
2 - Identificare le qualità Semantiche della Musica
3 – Selezione della MUSICA in Biodanza
4 – MUSICA ORGANICA e INORGANICA
5 - Tutte le emozioni in una musica (Esperienza Pratica) →VIVENZIA 1
SABATO 2° modulo
6 – Fenomenologia (Risposta degli esseri umani alla Musica) 7 - Prolessi Musicale e Sviluppo (Esperienza Pratica)
8 - MUSICA – MOVIMENTO – GRUPPO – VIVENZIA
9 - Musica e Linee di Vivenzia (Esperienza Pratica) →VIVENZIA 2
DOMENICA 1° Modulo
10 – RITMO - MELODIA - TONO
11 – La Musica nelle Fasi della sessione (Dall’indice del Catalogo 2012 suddiviso per FASE)
ATTIVAZIONE e MASSIMA ATTIVAZIONE:
- Camminare
- Coordinazione (Camminare a due)
- Sincronizzazione Ritmica
- Liberazione del Movimento
ESPRESSIONE ARMONIZZAZIONE
- Danza Espressiva
- Sincronizzazione Melodica
- Danza di Armonizzazione
REGRESSIONE e MASSIMA REGRESSIONE
- Rallentamento e Fluidità
- Dissoluzione
RIATTIVAZIONE
- Risveglio
- Comunione e Comunicazione affettiva
- Attivazione ritmica CONCLUSIONE
- Sistemi per Riformare la Ronda
- Celebrazione Finale
→VIVENZIA 3 DOMENICA 2 Modulo°
12 – Domande – Risposte ed eventuali Integrazioni 13 - Condivisione FINALE
METODOLOGIA FORMATIVA |
ORARI |
SEI INDECISO? PARTECIPA COME UDITORE |
PRANZI E CENA DEL SABATO |
SEDE DEL SEMINARIO |
CONVENZIONI PER LA NOTTE |